Il torneo preolimpico dell’Italbasket si conclude con la cocente battuta d’arresto in finale. A vincere, dopo un tempo supplementare, è la Croazia di Aza Petrovic che ha messo in mostra un grande gioco di squadra prevalendo sulle sterili individualità dei talenti azzurri.
Croati quasi sempre a condurre le danze nel punteggio. Gli uomini di Petrovic si impongono con un +7 nel primo quarto e chiudendo sul 39-34 il primo tempo. Bene gli azzurri nella ripresa che annullano lo svantaggio e si portano avanti grazie all’apporto del redivivo Gallinari. Ma le triple in serie di Krunoslav Simon e la serata di grazia di Saric affondano le speranze azzurre.
Il terzo quarto si chiude sul 54-52 per i croati e nell’ultimo quarto è un testa a testa al cardiopalma con gli azzurri che centrano il canestro del 70-70 a una manciata di secondo dalla fine, con Bogdanovic che si divora il canestro del successo a un soffio dalla sirena.
L’extratime è di chiara marca croata. Simon e compagni prendono il sopravvento già nei minuti iniziali facendo leva anche su un’Italia oberata di falli, che perde Gallinari già nell’ultimo quarto per raggiunto limite di falli, e con Hackett a 4 falli per gran parte delle frazioni decisive. Belinelli è insolitamente impreciso anche dall’arco e Gentile commette errori in serie mettendo in mostra tutti i propri limiti quando il gioco si fa duro. I croati chiudono la gara sull’84-78 e festeggiano il meritato pass per Rio 2016. Per coach Messina e la sua Italbasket e per l’intero movimento cestistico italiano una battuta d’arresto gravissima.
Italia-Croazia 78-84 d.t.s (70-70 al 40′)
Italia: Belinelli 18, Gentile 6, Hackett 10, Gallinari 12, Bargnani 4 (Cusin 2, Melli 9, Datome 11, Aradori 3)
Croazia: Ukic 4, Simon 18, Bogdanovic 26, Saric 18, Planicic 13 (Bilan, Hezonia 5, Babic, Arapovic)