Skip to content
La Settimana Sportiva

La Settimana Sportiva

  • Calcio
  • Motori
  • Tennis
  • Altri Sport
  • Home
  • Berrettini è stato costretto: deve utilizzarlo, non può farne a meno
  • Tennis

Berrettini è stato costretto: deve utilizzarlo, non può farne a meno

Giuseppe Canetti 23 Febbraio 2024
Berrettini ranking protetto Atp

Il rientro di Berrettini si avvicina (Ansa) - settimanasportiva.it

Annuncio importante di Berrettini, finalmente la decisione è stata presa: ecco di cosa si tratta

Come aveva annunciato la scorsa settimana, Matteo Berrettini ha tenuto una conferenza stampa in cui si è soffermato su tutte le vicende che lo hanno riguardato nell’ultimo periodo.

Berrettini ranking protetto Atp
Il rientro di Berrettini si avvicina (Ansa) – settimanasportiva.it

Il tennista azzurro ha toccato anche aspetti relativi alla sua vita sentimentale, annunciando la fine della relazione con Melissa Satta. Una decisione che adesso gli consentirà di concentrarsi anima e corpo sul suo rientro in campo, dopo una lungo periodo di stop contrassegnato da molteplici problemi fisici.

Il 27enne azzurro non gioca un torneo dal 31 agosto scorso, giorno in cui ha rimediato un doloroso infortunio alla caviglia che lo costrinse a ritirarsi dallo US Open 2023. Adesso, però, il suo calvario sembrerebbe finito. “Non sono mai stato tanto concentrato. Sto bene mentalmente e fisicamente, sento una bella energia nell’aria. Il rientro in campo sarà a breve. Mi sono preso il tempo necessario per rientrare al massimo, ora tanta voglia di tornare in tour e sentirmi giocatore”, ha affermato Matteo in collegamento via Zoom da Montecarlo.

Berrettini, scelta inevitabile: è ufficiale

Contestualmente, Berrettini ha annunciato che il suo ritorno alle competizioni avverrà in America, per la precisione sul cemento di Phoenix dove parteciperà ad un torneo di categoria Challenger 175.

Con ogni probabilità, Matteo sarà in tabellone grazie ad un invito degli organizzatori (Wild Card), dal momento che ad oggi non figura nell’entry list ufficiale e non vi sono margini affinché possa rientrarvi. Già, perché la sua classifica non è abbastanza buona da dargli diritto ad un posto nel main draw. Discorso valido a maggior ragione per il secondo evento a cui Matteo ha dichiarato di voler prendere parte.

Berrettini ufficiale ranking protetto Atp
Berrettini torna in campo col ranking protetto (Ansa) – settimanasportiva.it

Ci riferiamo al Masters 1000 di Miami, il secondo della stagione dopo Indian Wells in programma dal 20 al 31 marzo. In questo caso, tuttavia, il forte tennista azzurro ha anche specificato la modalità in virtù della quale intende assicurarsi un posto nel tabellone principale. Berrettini, infatti, farà riscorso al ranking protetto.

Di cosa si tratta? E’ una speciale esenzione riservata ai tennisti reduci da uno stop di almeno sei mesi. Avendo giocato Matteo l’ultima gara ufficiale nell’agosto 2023 ora potrà usufruirne a pieno titolo, iscrivendosi al Miami Open con una classifica pari alla media delle posizioni occupate nei novanta giorni precedenti all’infortunio.

Un’agevolazione cruciale per chi come lui è sprofondato nei bassi fondi della graduatoria a causa di un pesante infortunio. Almeno per il primo periodo, Berrettini non potrà fare a meno per accedere direttamente al main draw dei principali eventi. 

Continue Reading

Previous: Sinner non si ferma più: occasione irripetibile, può succedere subito
Next: Jannik Sinner, che paura: la notizia scuote i suoi tifosi

Articoli recenti

  • Colpo di scena Marquez, è stato subito escluso
  • Bufera Red Bull, finisce in lite: terremoto in F1
  • Clamoroso scambio con Huijsen: la Roma ha già risposto
  • Zirkzee, Milan gelato: i rossoneri non si danno pace
  • Alonso al posto di Hamilton: doppio ostacolo
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Settimanasportiva.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001