Skip to content
La Settimana Sportiva

La Settimana Sportiva

  • Calcio
  • Motori
  • Tennis
  • Altri Sport
  • Home
  • Violazioni al fair play finanziario: mercato bloccato per un top club
  • Calcio

Violazioni al fair play finanziario: mercato bloccato per un top club

Roberto Naccarella 28 Febbraio 2024
Nottingham penalizzazione blocco mercato Fair Play Finanziario

Pesante sanzione in arrivo per un top club (LaPresse) - Settimanasportiva.it

Per aver violato il Fair Play Finanziario lo storico club rischia di non poter fare mercato per almeno un anno

La Commissione d’Appello indipendente della Premier League ha accolto il ricorso presentato dall’Everton in merito alla penalizzazione di 10 punti inflitta per violazione del fair play finanziario.

Nottingham penalizzazione blocco mercato Fair Play Finanziario
Pesante sanzione in arrivo per un top club (LaPresse) – Settimanasportiva.it

I Toffees si vedono restituire 4 punti: si passa quindi dal precedente -10 all’attuale -6, che consente all’Everton di salire da 21 a 25 punti in classifica. Grazie a questa sentenza il club di Liverpool si porta momentaneamente a +5 dal terzultimo posto, in attesa che il Luton Town recuperi la gara con il Bournemouth.

L’Everton deve ancora lottare per guadagnarsi la salvezza ma di certo la penalizzazione ridotta è un’ottima notizia per i Toffees. Una sentenza che in realtà fa sperare anche il Nottingham Forest, l’altra squadra finita nel mirino per presunte violazioni del Fair Play Finanziario inglese.

Lo storico club, vincitore di due Coppe Campioni consecutive nel 1979 e nel 1980, è accusato di aver violato le regole sulla redditività e sostenibilità: il Nottingham Forest avrebbe infatti superato i 61 milioni di sterline di perdita in tre anni, ovvero la soglia che viene concessa ai club che hanno trascorso parte del triennio in serie minori.

Mercato bloccato per un anno: la possibile pena per il club

Molto probabilmente il Forest ha fatto registrare questi conti in rosso a seguito dell’importante calciomercato condotto nella stagione 2022-2023, quella del ritorno in Premier League che ha visto arrivare al City Ground più di dieci di nuovi giocatori. Anche il Nottingham rischia quindi di subire punti di penalizzazione, anche se proprio nelle scorse ore si è levata una voce che chiede un altro tipo di pena per i club che violano il Fair Play Finanziario.

Violazioni al Fair Play finanziario sanzione Nottingham
Nottingham in attesa della sentenza (Ansa) -Settimanasportiva.it

Keith Wyness, che in passato ha ricoperto il ruolo di amministratore delegato dell’Everton, ha affermato che in caso di colpevolezza il Nottingham Forest dovrebbe essere punito con una multa o al massimo con un blocco del mercato. Intervenuto durante il podcast Inside Track di Football Insider, il 66enne – che è stato Chief Executive a Goodison Park tra il 2004 e il 2009 e ora gestisce una società di consulenza calcistica che si rivolge ai club d’élite – ha insistito sul fatto che le regole finanziarie dovrebbero essere più giuste.

Per Wyness la strada da percorrere è proprio quella della multa oppure del blocco del mercato per un certo periodo di tempo, ad esempio per un anno. L’ex amministratore delegato dell’Everton ritiene che la penalizzazione in termini di punti sia una “misura draconiana“ che va ben oltre l’obiettivo della pena. “Penso che questa stagione debba essere un punto di svolta per le sanzioni finanziarie in Premier League“, ha concluso Wyness.

Continue Reading

Previous: Allegri da esonero immediato: richiesta a gran voce
Next: Juve, la mazzata è tremenda: un mese di stop

Articoli recenti

  • Colpo di scena Marquez, è stato subito escluso
  • Bufera Red Bull, finisce in lite: terremoto in F1
  • Clamoroso scambio con Huijsen: la Roma ha già risposto
  • Zirkzee, Milan gelato: i rossoneri non si danno pace
  • Alonso al posto di Hamilton: doppio ostacolo
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Settimanasportiva.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001