Skip to content
La Settimana Sportiva

La Settimana Sportiva

  • Calcio
  • Motori
  • Tennis
  • Altri Sport
  • Home
  • Addio Red Bull, l’annuncio di Verstappen non lascia dubbi: cosa sta succedendo 
  • Motori

Addio Red Bull, l’annuncio di Verstappen non lascia dubbi: cosa sta succedendo 

Giancarlo Pacelli 27 Febbraio 2024
Annuncio Verstappen addio Newey Red Bull

Verstappen, le dichiarazioni non lasciano dubbi (LaPresse) - Settimanasportiva.it

Max Verstappen parla di un possibile addio alla Red Bull: le sue parole non lasciano spazio a dubbi

Mancano ormai pochi giorni al primo Gran Premio del nuovo mondiale di Formula Uno, un appuntamento sempre atteso e che gli stessi piloti non possono non aspettare con trepidazione. Di solito già all’inizio della competizione si intuisce chi sarà il pilota da battere nel corso della stagione.

Annuncio Verstappen addio Newey Red Bull
Verstappen, le dichiarazioni non lasciano dubbi (LaPresse) – Settimanasportiva.it

Quest’anno, alla stregua delle ultime tre stagioni, sarà ancora una volta Max Verstappen il favorito della competizione. L’olandese della Red Bull sul circuito di Sakhir – nei test pre-campionato in Bahrain – ha dato prova di essere il più veloce in più frangenti e quindi in casa Ferrari, sia Leclerc che Sainz, dovranno impegnarsi più del dovuto per spodestarlo dal trono e impedirgli un leggendario poker di vittorie. 

Intanto si continua a parlare di mercato in Formula 1, con uno dei grandi protagonisti che potrebbe lasciare la Red Bull. Si tratta di un’indiscrezione, seppur corroborata da una serie di indizi assai interessanti. Il riferimento è al possibile addio di Adrian Newey, 65 anni, progettista di punta della Red Bull.

Se Verstappen può considerarsi adesso il miglior pilota in Formula 1, deve in un certo senso ringraziarlo per avergli messo a disposizione una monoposto assurda. L’esperienza di Newey in Formula 1, del resto, parla da sé con tredici titoli all’attivo tra campionato piloti e costruttori.

Red Bull, Verstappen è stato chiarissimo

Sul progettista britannico, Max Verstappen è stato molto chiaro: uno come lui è insostituibile. “Newey via dalla Red Bull? Uno come lui non si può sostituire, Adrian è Adrian, nessuno sarà come lui“, ha detto il pilota olandese ai microfoni di Motorsport-Magazin, aggiungendo però che in Red Bull “è meraviglioso vedere altri talenti che cercano la loro strada“.

Verstappen annuncio  Newey addio Red Bull
Verstappen sicuro dell’importanza di Newey (LaPresse) – Settimanasportiva.it

Da settimane si scrive del possibile addio Newey dalla Red Bull in relazione al caso scottante con protagonista Christian Horner, al centro di un’indagine interna relativa a comportamenti inappropriati nei confronti di una dipendente. Nel contratto di Newey potrebbe essere presente una postilla – una sorta rescissione anticipata – che il progettista può utilizzare prima della scadenza in caso di concomitante addio di Horner. 

Pur confermando la sua totale fiducia in Newey, per Verstappen ci sarebbero altri professionisti pronti a prenderne il testimone: “Dobbiamo dire che c’è un gruppo di persone che lavora, io vedo Adrian come un mentore per i nuovi talenti che stanno emergendo“, ha concluso il campione del mondo che attende anche lui la conclusione dell’indagine su Horner, altro suo mentore in Formula 1. 

Continue Reading

Previous: Schumacher, impossibile non emozionarsi per l’annuncio: brividi forti per i tifosi
Next: Schumacher avvisa Hamilton: clamoroso ritorno in Formula 1

Articoli recenti

  • Colpo di scena Marquez, è stato subito escluso
  • Bufera Red Bull, finisce in lite: terremoto in F1
  • Clamoroso scambio con Huijsen: la Roma ha già risposto
  • Zirkzee, Milan gelato: i rossoneri non si danno pace
  • Alonso al posto di Hamilton: doppio ostacolo
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Settimanasportiva.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001