Pensare che due italiani su tre siano contaminati da uno o più pesticidi non può che essere una fonte di preoccupazione. C’è innanzitutto fipronil, il cui uso è vietato in agricoltura ma è adsso utilizzato come antiparassitario per animali domestici. Quindi Permetrina, Propiconazolo e Clorpirifos Etile, ritenuto un pericoloso insetticida. Si tratta di una neurotossina, interferente endocrino e tossico per lo sviluppo e la riproduzione. Sono dati che fanno capire quanto sarebbe importante eliminare i pesticidi dalle città e dalle campagne, sostituendoli con tecniche efficaci e non contaminanti.
La ricerca sui capelli contaminati da pesticidi e insetticidi ha coinvolto 148 cittadini di Italia, Germania, Francia, Belgio, Regno Unito e Danimarca. A eseguirla è stato l’Institute de Recherche & d’Expertise Scientifique di Strasburgo su richiesta del gruppo Verdi-Alde del parlamento europeo.