Un nuovo evento calcistico starebbe per arricchire il calendario delle competizioni internazionali. Uefa e Conmebol (la federazione calcistica sudamericana) avrebbero raggiunto l’accordo per disputare una sfida tra la vincente della Coppa America del Centenario (che sarà il Cile) contro la nazionale che si laureerà campione d’Europa nella finale di Parigi del 10 luglio.
La sfida decisiva tra i due continenti con la maggiore tradizione calcistica, rivelerà chi sarà la nazionale dell’anno. Ad annunciarlo è stato lo stesso Alejandro Dominguez, presidente del Conmebol, che attraverso twitter ha rivelato di avere ottenuto il benestare dalla Uefa, anche se adesso andrà decisa la data in cui l’evento potrà essere ‘incastrato’ tenuto anche conto del fitto calendario internazionale.
Possibile che l’evento possa essere giocato in autunno ma andrà anche armonizzato il calendario e decisa la sede. Sarà una sorta di Coppa Intercontinentale per nazioni, un nuovo evento che potrà diventare un classico negli anni a venire. A luglio sapremo quale nazionale sfiderà il Cile per diventare la nazione calcisticamente più forte del pianeta, coltivando la speranza che l’atteso evento possa tingersi di azzurro.