Grandi quantità di pesticidi, secondo una nuova ricerca effettuata dai Verdi europei. E il triste record è soprattutto italiano, da una analisi dei capelli
Stando a quanto riferito dai promotori della ricerca, i campioni sono stati analizzati per cercare 30 tipologie di pesticidi differenti. La quantità maggiore di campioni con la più alta concentrazione di residui di antiparassitari è stata trovata in Galles e la più bassa in Germania. Per quanto riguarda l’Italia è stata trovata la presenza di residui in oltre il 66% dei 24 campioni analizzati. Non solo fipronil perché lo studio rivela la presenza anche di altri pesticidi presenti nei capelli degli italiani, come sono permetrina, pripiconazolo e clorpirifos etile. Ed è soprattutto a destare preoccupazione perché viene considerato una sostanza pericoloso per la salute.
Lo studio è stato condotto dall’istituto Ires (Institut de Recherche & d’Expertise Scientifique) di Strasburgo su richiesta del gruppo Verdi-Alde del parlamento europeo. Secondo l’eurodeputato Marco Affronte, che si è sottoposto al test, l’Italia ha il fipronil in testa e l’obiettivo è adesso continuare la battaglia dentro e fuori le aule parlamentari.